Breaking News

Antonio Angri e Claudio Selicato conquistano il Premio Foto e Corti dal Cilento 2018 della Fondazione Pietro De Luca



Sono Antonio Angri e Claudio Selicato i vincitori dell'edizione 2018 del Premio Foto e Corti dal Cilento promosso dalla Fondazione Pietro De Luca.

La cerimonia di premiazione, presentata da una impeccabile Cinzia Ugatti, si è svolta sabato 16 giugno presso un gremito Cineteatro Tempio del Popolo "Giovanni di Benedetto" a Policastro Bussentino.

La serata è stata aperta dai saluti di Vincenzo De Luca, Presidente della Fondazione Pietro De Luca, che ha presentato le attività dell'Ente e i progetti futuri, e della dott.ssa Maria Giacoma Gagliardo, Vice Presidente, che ha introdotto e illustrato le finalità del Premio, una rassegna di fotografie e cortometraggi strettamente legate al Cilento, nata per raccontare le bellezze storiche, artistiche e culturali, i suoi volti caratteristici, i riti e le tradizioni, con l’obiettivo ben preciso, oltre alla promozione del territorio, di costruire un supporto concreto ed efficace ad artisti e creativi con un’attenzione particolare alle nuove generazioni.

Al dibattito, intervallato da diversi intrattenimenti musicali e dalla visione delle opere in gara, hanno preso parte i componenti della giuria, il fotografo  Antonio Barrella, il regista e attore Frèdèric Lachkar, la regista Marialuisa Forenza e il giornalista Gaetano Bellotta.

L'evento è terminato con la premiazione dei vincitori. Per la sezione fotografia ha trionfato Antonio Angri che ha portato a casa i 2000 euro messi in palio dalla Fondazione. Tra le foto vincenti una suggestiva immagine scattata all'interno del campanile del Santuario della Madonna di Pietrasanta di San Giovanni a Piro. Tra i finalisti anche Giuseppe Pellegrino e Alessandro Laurito.

Per la sezione cortometraggi il primo premio è stato conquistato dall'affascinante opera di Claudio Selicato, "Asi es como paso mi tiempo", dedicata al soggiorno cilentano (nel caratteristico borgo di Bosco) del Maestro Josè Ortega. Altre opere finaliste "Felice bracciante agricolo" di Giuseppe Jepis Rivello (una intensa intervista al 104enne Felice Magliano di San Giovanni a Piro), "Il compagno di banco" di Gianni Petrizzo, girato a Marina di Camerota con i ragazzi dell'istituto scolastico come protagonisti, e "Le bellezze di Santa Maria di Castellabate", simpatico corto di Antonello Toti. Il vincitore, Claudio Selicato, oltre al premio in denaro di 2 mila euro, potrà prendere parte alle iniziative di formazione del "Co-Housing Cinema Napoli" e al prossimo "Villammare Film Festival".

Andrea Sorrentino

seguirà approfondimento sul prossimo numero del mensile Pyros 

DSC_5645DSC_5648DSC_5653-001DSC_5656-001DSC_5658DSC_5659-001DSC_5660-001DSC_5670-001DSC_5671-001DSC_5676-001DSC_5677-001DSC_5680DSC_5682DSC_5684DSC_5685-001DSC_5689DSC_5691-001DSC_5693-001DSC_5695-001DSC_5698-001DSC_5699-001DSC_5701-001DSC_5705-001DSC_5710-001DSC_5713-001DSC_5714-001DSC_5716-001DSC_5720-001DSC_5726DSC_5731DSC_5733-001DSC_5737DSC_5738antonio angri foto e corto dal cilento 2018

Altri articoli Bandi, concorsi, lavoro

0 Commenti

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login